L'ECOFUTURO MAGAZINE:
IL BIMESTRALE DELLE INNOVAZIONI DI ECOFUTURO

NUMERO 3 / 2020
RISPARMIO: COMUNITÀ ENERGETICHE, ECOBONUS, MOBILITÀ SOSTENIBILE
In un momento di crisi (anche economica) come questa, causata dal Covid-19, ci sono alcune opportunità di risparmio davvero imperdibili: fra queste sicuramente spiccano l’Ecobonus 110%, la legge sulle Comunità energetiche e alcune occasioni legate alla mobilità sostenibile. Abbiamo voluto approfondirle in questo numero, che contiene anche un’intervista esclusiva al Sottosegretario Riccardo Fraccaro. E poi ancora bioeconomia, la rivoluzione dell’orto, autoproduzione, esperienze virtuose, illuminare il mondo con le rinnovabili, sport e ambiente, viaggi, salute, spazio bambini e tanto altro ancora.
LEGGI LA RIVISTA GRATUITAMENTE

NUMERO 2 / 2020
RINASCERE RINNOVABILI
Un numero speciale dedicato alla svolta necessaria verso le energie rinnovabili, con un forte invito a sbloccare e sburocratizzare tutti i processi. Contiene un'intervista esclusiva a Elly Schlein e approfondimenti su mobilità sostenibile, abitare, decarbonizzazione, patto per il clima, comuni virtuosi, autoproduzione, salute e benessere. Contiene inoltre un inserto con il programma del Festival Ecofuturo, giunto alla sua settima edizione.
LEGGI LA RIVISTA GRATUITAMENTE

NUMERO 1 / 2020
DON'T PANIC. CLIMA E CORONA VIRUS:
LE SOLUZIONI POSSIBILI
Il focus di questo numero è sulle due grandi emergenze del nostro tempo: cambiamenti climatici e cornavirus, che hanno
fra loro molte similitudini e ci richiedono scelte consapevoli e la capacità di presentare proposte con spirito
costruttivo.
Cose che peraltro noi abbiamo sempre cercate di fare, anche in tempi meno emergenziali (almeno apparentemente) di
questi.
LEGGI LA RIVISTA GRATUITAMENTE

NUMERO 2 / 2019
COME USCIRE DALL'ERA DELLA PLASTICA?
Un mare di plastica ha invaso i nostri fiumi e i nostri mari. Ma non solo. Molta della plastica che arriva sul mercato è destinata ancora alla discarica o viene impiegata nel recupero energetico.
Secondo le stime dell’Unione europea nel vecchio continente si ricicla solo il 30 per cento della plastica, mentre poco più di un terzo finisce sottoterra e il 39 per cento se ne va letteralmente in fumo.
LEGGI LA RIVISTA GRATUITAMENTE

NUMERO 1 / 2019
ABITARE SOSTENIBILE FA BENE
ALL'AMBIENTE E AL PORTAFOGLIO
Se fa bene all'ambiente è ottimo anche per il portafoglio.
È un'equazione pragmatica che si dimostra tanto più vera quando si parla
di casa.
In barba a un certo populismo anti-ecologista, che si dà oggi da fare a propinare la narrazione dell'ambientalismo come movimento
d'élite, la lotta agli sprechi e un uso più parsimonioso delle risorse non possono che aiutare il bilancio familiare e alleviare il
carico di spesa a fine mese.
LEGGI LA RIVISTA GRATUITAMENTE